Tre storie inedite dalla penna di un giornalista, un romanziere e un cantautore. Un nuovo vino. Un racconto che contempla l’ascolto di una canzone. Ecco le novità di Librottiglia.
Non mancano sorprese, risate, momenti commoventi. La nuova edizione di Librottigliaè ricca di emozioni per chi vuole, come propone la collana, unire due piaceri in un’esperienza unica: tuffarsi nella lettura di un racconto assaggiando due calici di un vino d’eccellenza.Tre nuove storie brevi, tre nuovi autori e un nuovo “gioiello” dell’azienda vinicola piemontese MatteoCorreggiaarricchiscono la serie che ha vinto 11 premi internazionali ed è stata recensita in molti paesi grazie al suo design originale concepito dall’agenzia Reverse Innovation – l’etichetta di ogni bottiglia da 375ml funge da libretto. L’accostamento eno-letterario si basa sempre sulla relazione tra le suggestioni sensoriali comunicate dai “nettari degli dei” e gli scenari immaginati nelle opere.L’introduzione del Barbera è la novità dell’ultima annata. Fresco, molto fruttato, un vero invito all’apprezzamento quotidiano e alla convivialità, questo è un rosso che però richiede un po’ di tempo per esse decifrato nella sua pienezza, così come l’intrigante personaggio di “Posto finestrino”, l’avvincente racconto di viaggio firmato dal giornalista e scrittore Tommaso Pellizzari, a cui viene abbinato. Per il suo tono accattivante e agile, “L’illuminazione”, del romanziere e autore teatrale Sal Costa, è la finzione tragicomica accomunata alla lievità e disinvoltura del bianco Roero Arneis. Cosa dire di più senza spifferare troppi dettagli della trama? Preparatevi, questa è senza dubbio un’insolita storia di “conversione”.Un semplice hobby, che diventa una passione, è il tema che accompagna l’intensità del Roero. Con il suo stile coinvolgente, il cantautore Marco Iacampo svela l’incantevole corso di eventi reali che ha dato vita alla canzone “Pescatore perfetto” e guida i lettori-degustatori alla scoperta dei particolari poetici della composizione. Per favorire un’atmosfera ancora più colma di stimoli per i sensi e l’immaginazione, un link indirizza al brano da ascoltare poi per riconoscere ogni riferimento contenuto nella narrazione. Un racconto più che adatto a questo rosso dal nobile vitigno Nebbiolo, frutto di una creazione e un’evoluzione abbastanza impegnativa ma altrettanto affascinante, come può essere una canzone.Per quelli che non hanno ancora letto i primi titoli di Librottiglia, continuano sullo scaffale digitale (www.librottiglia.com) le altre tre storie di successo, nelle versioni in italiano e in inglese: “La Rana nella Pancia” (favola scritta dalla cantautrice Patrizia Laquidara e collegata alla personalità non comune del rosso Anthos, un brachetto secco dall’inaspettato bouquet dolce), “Ti amo. Dimenticami” (della scrittrice e produttore culturale Regina Nadaes Marques, è la cronaca di un amore che cambia la vita, vivace come il Roero) e “L’omicidio” (un divertente giallo in tono con “lo spirito” del Roero Arneis firmato dal giornalista e autore satirico DaniloZanelli).www.librottiglia.comReverse Innovation – www.reverseinnovation.com – Agenzia di brand e product design con sede a Milano e Amsterdam, Reverse Innovation è stata premiata nei più importanti concorsi internazionali di design. Con una spiccata vocazione all’innovazione, l’agenzia è caratterizzata da un approccio marketing oriented al progetto e applica una metodologia attenta alle peculiarità dei diversi mercati e settori in cui è chiamata ad operare. Oltre alla ISO 9001, Reverse Innovation ha conseguito la certificazione Simply Halal per offrire un valido supporto anche ai progetti destinati ai mercati islamici.Matteo Correggia – www.matteocorreggia.com – L’azienda piemontese Matteo Correggia nasce nel 1985 dal sogno dell’omonimo proprietario di creare grandi vini in un territorio allora sconosciuto – il Roero. Un sogno diventato realtà e una filosofia che, dopo della scomparsa del suo fondatore, è portata avanti dalla famiglia. Venti ettari di vigneti condotti in regime biologico in una zona che produce vini con bouquet ricchi e raffinati come Nebbiolo, Barbera, Arneis e Brachetto. L’azienda esporta in tutto il mondo ed è stata una grata sorpresa quando Eddie Vedder, leader dei Pearl Jam, ha ostentato una bottiglia di Roero Matteo Correggia durante un concerto negli Stati Uniti.