Dopo 5 anni finalmente la città di Palermo ritorna la capitale della pizza internazionale. Il grande evento inizierà il 28 giugno 2019 per poi concludersi il 1° luglio. In questi quattro giorni, diversi maestri pizzaioli si contenderanno il titolo di “Master Pizza Champion”.
Indice dei contenuti
Eventi a Palermo
Trofeo Master Pizza Champion
In lista ci sono ben 16 finalisti e sarà scelta soltanto una persona per aggiudicarsi il grande titolo. La gara internazionale ha fatto già altre 7 tappe in diverse città italiane e ora toccherà anche Palermo. Ma la kermesse prevede altresì la gara “Pizza senza frontiere” il concorso europeo che permetterà ai tre finalisti della classifica di volare fino a Londra per la finale della prima edizione del “Mediterranean Pizza Awards”. Quest’ultimo concorso si svolgerà a novembre nella suddetta capitale.
Ma Palermo non sarà soltanto il luogo dove verrà ospitato il concorso della pizza internazionale, da quanto emerge diventerà altresì capitale del gelato d’autore e diversi spazi verranno organizzati ad hoc proprio per offrire al grande pubblico il buon gusto oltre che tanto divertimento.
Il grande evento è stato ispirato al Napoli pizza Village e l’augurio che il promotore della manifestazione fa, è quello di riuscire un giorno a ospitare sul lungo mare di Mondello pizzaioli internazionali di tutto rispetto come d’altro canto sta facendo la bella città partenopea.
Per il momento il focus è incentrato sui pizzaioli che operano nell’area del Bacino del Mediterraneo e che utilizzano come unico ingrediente il grano autoctono al fine di realizzare una pizza avente un basso contenuto glicemico e di sodio. In questa iniziativa è coinvolta l’Università con la facoltà di Scienze delle tecnologie agroalimentari.
Altre info
Palermo, capitale della pizza: intrattenimento e cabaret
Non mancheranno spettacoli di vario genere al fine di coinvolgere un grande target di visitatori. Nello specifico si alterneranno sul palco i comici di Sicilia Cabaret e di Made in Sud e ancora Massimo Minutella con The Lab Orchestra e i Las Congas.
Cecilia Gayles sarà la special guest del grande evento.
Naturalmente è stato pensato proprio tutto, anche uno spazio dedicato ai bambini. In pratica verrà allestita una zona apposita per i più piccoli e a farla da padrona saranno i giocolieri ma non mancheranno laboratori didattici.
Al gelato Pizza e Village saranno presenti ben 13 pizzerie tra le più rinomate e 14 gelaterie, le più famose presenti in Sicilia. Tra i pizzaioli in gara annoveriamo Daniele Vaccarella, Pietro Barone, Daniele Carollo, Mirko Pizzuti e Diego Gaetano Lo Bue.