Indice dei contenuti
Un forno bello e allo stesso tempo funzionale esiste?
Spesso quando si è alla ricerca del forno a legna perfetto, si entra un po’ in confusione. I modelli che vengono prodotti sono davvero numerosi e così non si sa mai per quale optare.
I 2 aspetti principali da tenere in considerazione in una scelta sono:
- Le funzionalità tecniche
- Il fattore estetico
Chiunque sia alla ricerca di un forno a legna sogna, infatti, di trovarne uno che sia bello e allo stesso tempo valido. Un forno a legna funzionale sicuramente punta prettamente a delle caratteristiche tecniche del prodotto. In questo caso viene tralasciata l’opportunità di concepire il forno come un pezzo d’arredamento. Tuttavia oggi il mercato e i produttori stessi si sono innovati, andando incontro alle esigenze di noi consumatori offrendo così questa duplice possibilità. Ci sono forni a legna professionali di tutte le misure, tipologie e colori variando da un’esigenza ristorativa ad una più casalinga.
Forni a legna professionali per attività ristorative
Ogni alimentazione, sia essa a legna, gas o elettrica, influenza in qualche modo il sapore della pizza stessa. Ma chi non è d’accordo sul fatto che i forni a legna diano quel senso di gusto tradizionale alla pizza? Sto parlando, infatti, di un metodo di cottura antichissimo e che da centinaia di anni è rimasto invariato. Il calore così alto e diretto è in grado infatti di regalare una crosta croccante e un impasto morbido.
Inoltre, una caratteristica principale di un forno in un’attività ristorativa è proprio il rivestimento stesso in quanto dovrà conciliare con l’arredamento e il gusto estetico tipico di un locale. Fortunatamente di questi tempi un ristoratore avrà l’imbarazzo della scelta tra cui scegliere, non dovendosi limitare a pochi modelli.
Forni a legna professionali per privati
E chi ha detto che solo le pizzerie sono adatte ad un forno a legna professionale?
Negli ultimi anni abbiamo visto che anche numerosi privati hanno scoperto questa passione per le pizze fatte in casa avvicinandosi ai forni a legna professionali. Ovviamente come di consueto, molti sono abituati a cuocere la pizza con un semplice forno elettrico ma ultimamente- e parlo soprattutto a nome dei buongustai- abbiamo assistito ad uno switch, optando infatti per un forno a legna più professionale.
Non si può non notare la differenza tra una pizza cotta in un forno a legna professionale e una pizza cotta in un forno elettrico. Infatti, la cottura a legna è in grado di regalare alla pizza un sapore più deciso. Qualche anno fa era raro trovare in giardino accanto al barbecue, oppure in una taverna, un forno a legna mentre oggigiorno sono molto diffusi.
Esso è, infatti, diventato parte integrante della cucina casalinga italiana.
E voi su cosa vi concentrate quando dovete scegliere un forno a legna?