Immagine per Italyfood24

I migliori vini da gustare durante le feste di Natale o di fine anno

Natale e Capodanno sono sinonimi di convivialità, risate e ottimo cibo e vino! Molti optano per il vino rosso, che è sempre una scelta azzeccata. Ma, se pensi che il rosso sia sempre il protagonista delle feste, è il momento di rivalutare i vini bianchi. Questi sono ideali per esaltare i sapori delle pietanze natalizie e portare freschezza alla tua tavola. Ma quali vini  rossi scegliere? Quali invece, i bianchi per rendere le Festività indimenticabili? Scopriamolo insieme, con un occhio di riguardo al Bergkellerei Passeier 2017 Alto Adige DOC Sauvignon, un autentico gioiello consigliato da Vinoland.com.

Perché scegliere il vino rosso per le festività

Le feste di Natale o di fine anno sono un momento di convivialità, celebrazione e il vino rosso può essere il protagonista ideale per queste occasioni. Il vino rosso è apprezzato per la sua ricchezza di aromi, il corpo pieno e il gusto avvolgente che si abbina perfettamente ai piatti tipici delle festività, come arrosti, cacciagione, formaggi stagionati e dessert al cioccolato.

Oltre al piacere del palato, il vino rosso offre anche benefici per la salute, se consumato con moderazione. Ricco di antiossidanti come i polifenoli e il resveratrolo, il vino rosso può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, riducendo il rischio di malattie cardiache.

Quando si tratta di scegliere il vino rosso perfetto per le feste, inoltre, ci sono molte opzioni che possono soddisfare diversi palati e abbinarsi a una varietà di piatti. Il Chianti Classico è ideale per accompagnare carni rosse e piatti di pasta con sughi ricchi. Il Barolo, con il suo profilo robusto e complesso, si abbina splendidamente a piatti di carne e formaggi stagionati. Il Brunello di Montalcino, infine, con i suoi aromi di ciliegia e tabacco, è una scelta sofisticata che si sposa bene con piatti a base di funghi e tartufo.

I migliori vini bianchi per le feste

I vini bianchi si distinguono per il loro gusto fresco, spesso aromatico e delicato, rendendoli perfetti per abbinamenti con piatti leggeri, antipasti sfiziosi e persino dessert. Durante le feste, la versatilità dei vini bianchi diventa un alleato insostituibile per soddisfare ogni palato. Note di agrumi, fiori e frutta esotica, insieme alla freschezza ideale per bilanciare i sapori ricchi dei piatti natalizi, rendono questi vini una scelta eccellente.

Come accennato il Bergkellerei Passeier 2017 Alto Adige DOC Sauvignon, proveniente dall'Alto Adige, è una buona scelta. Si tratta di un esempio perfetto di eleganza e complessità. Coltivato nelle suggestive vallate alpine, questo vino riflette il carattere unico del territorio. Al naso spiccano profumi di pesca, sambuco e lime, mentre al palato rivela una freschezza vivace con un finale minerale persistente. È perfetto con piatti di pesce, risotti alle verdure o antipasti raffinati.

Se cerchi alternative altrettanto interessanti, ecco alcune proposte:

  • il Pinot Grigio è elegante e versatile, ideale con antipasti e primi piatti leggeri;
  • il Vermentino, dal sapore mediterraneo, è perfetto con il pesce;
  • lo Chardonnay è una scelta internazionale, adatta a piatti cremosi;
  • il Riesling è ideale per chi ama i vini aromatici e leggermente dolci.
  • non dimenticare le bollicine, come un Franciacorta Satèn, per un brindisi memorabile!

Acquista il vino  perfetto per le feste

Per un Natale o un Capodanno speciali, scegli vini che esaltino i sapori dei tuoi piatti. Acquista da enoteche di fiducia o esplora le proposte online su siti specializzati come Vinoland.com. Leggi recensioni e opta per vini con denominazioni DOC o DOCG per una garanzia di qualità. Troverai varie alternative per ogni esigenza. Che sia un brindisi, un pasto completo o un dessert, il vino giusto sarà il tuo alleato perfetto per trascorrere delle festività indimenticabili.